“Restauro e territorio: il territorio emiliano dopo il Sisma del 2012”, il convegno a Palazzo Tassoni Estense a Ferrara – In occasione delle “Giornate del Restauro e del Patrimonio Culturale”, che si svolgeranno presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara dal 28 al 30 marzo 2019, si terrà, il giorno sabato 30 marzo, il convegno Restauro e territorio: il territorio emiliano dopo il Sisma del 2012.
Organizzato dal Centro DIAPReM, LaboRA e TekneHub del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara in collaborazione con Agenzia regionale per la Ricostruzione – Sisma 2012, il convegno si pone come momento di riflessione dei processi di gestione dell’emergenza prima e di ricostruzione poi del patrimonio costruito esistente colpito dagli eventi sismici del maggio 2012, con particolare riferimento al Patrimonio Culturale danneggiato.
In un confronto che coinvolge le Istituzioni, regionali e locali, le Università, la ricerca e le imprese, saranno indagati i modelli e gli strumenti in adozione per la gestione delle fasi di emergenza e ricostruzione, analizzandone punti di forza e criticità al fine di individuare gli ambiti di sviluppo di un rinnovato e più integrato modello di gestione del territorio.
Il convegno sarà arricchito dalle presentazioni di casi studio raccontati dai diversi responsabili di procedimento dell’Agenzia per la Ricostruzione – Sisma 2012, direttamente coinvolti sia nelle fasi d’emergenza sia nelle successive di ricostruzione e tutela del patrimonio danneggiato.
L’esperienza regionale del sisma 2012 ha infatti fatto emergere come la gestione del rischio, ampiamente inteso e non solo connesso a eventi sismici, del patrimonio culturale sia correlata, anche in riferimento alle tematiche della conoscenza, tutela e valorizzazione dei centri storici minori, tanto ad aspetti di consistenza dei manufatti quanto a modelli di gestione integrata di tutti i soggetti coinvolti nei processi di tutela e trasformazione del territorio.
Il convegno sarà inoltre l’occasione per presentare progetti di ricerca sostenuti e finanziati dalla Regione Emilia-Romagna nel campo della “Predisposizione e studio di modelli specifici ad implementazione degli strumenti esistenti: scheda per la valutazione dei primi interventi di messa in sicurezza e rilievo del danno per tipologie architettoniche specifiche”.
A queste tematiche sarà dedicato uno spazio mostra, visitabile durante tutte e tre le giornate, dal titolo Il rilievo del danno al patrimonio storico-artistico e primi interventi di messa in sicurezza nell’ambito del quale saranno presentati, attraverso contenuti video e pannelli espositivi, casi studio di diverse tipologie di patrimonio culturale danneggiato: chiese, palazzi, cimiteri, teatri e castelli. Tra i casi studio in mostra si citano: Rocca estense di San Felice sul Panaro, Modena; Castello di Galeazza Pepoli, Crevalcore, Bologna; Cimitero monumentale di Sant’Agostino; Cimitero monumentale di Mirandola; Teatro Nuovo di Mirandola; Teatro comunale di Reggiolo; Chiesa Santa Caterina a Rovereto sulla Secchia.
Una terza sessione del convegno sarà inoltre dedicata all’impatto delle tematiche della ricostruzione del patrimonio emiliano danneggiato nell’area del cratere sulla definizione di politiche europee per la tutela, la valorizzazione e lo sviluppo sostenibile dei centri storici, anche minori. La sessione sarà l’occasione per presentare gli esiti, tuttora in corso, del progetto Interreg BhENEFIT, Built Heritage, Energy and Environmental-Friendly Integrated Tools for the sustainable management of Historic Urban Areas. In un momento in cui le tematiche della vulnerabilità del patrimonio costruito esistente, nonché ambientali, economiche e sociali connesse alla sostenibilità sono diventate un tema centrale, la conservazione del patrimonio culturale deve confrontarsi anche con le esigenze contemporanee connesse allo sviluppo sostenibile. In tale ottica, il progetto BhENEFIT propone un approccio olistico alla gestione dei centri abitati storici (HBA), tenendo conto di una vasta gamma di aspetti relativi alla manutenzione quotidiana, alla valorizzazione turistica ed economica, alla messa in sicurezza in caso di rischi naturali o di origine antropica.
Il progetto è sviluppato da tredici partner che affrontano lo studio di otto aree pilota: l’area del sisma 2012 è il pilot case per la Regione Emilia-Romagna.
Presenteranno gli esiti, tuttora in corso, del progetto referenti della Regione Emilia-Romagna, Servizio Ricerca, innovazione, energia ed economia sostenibile, dell’Università e delle Associazioni Clust-ER della rete Alta Tecnologia dell’Emilia-Romagna, con l’obiettivo di evidenziare l’importanza delle reti pubblico-private a supporto dello sviluppo sostenibile del territorio.
Convegno
Restauro e territorio: il territorio emiliano dopo il Sisma del 2012
Sabato 30 marzo 2019
Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Ferrara
Palazzo Tassoni Estense | via della Ghiara 36
dalle 09.30 alle 16.30
Organizzato da: DIAPReM/LaboRA/TekneHub, Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Ferrara
A cura di: Agenzia regionale per la Ricostruzione – Sisma 2012
In collaborazione con: Tecnopolo Ferrara, Clust-ER BUILD
Apertura dei lavori e saluti istituzionali
Alessandro Ippoliti, Direttore del Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Ferrara
Marcello Balzani, Direttore di DIAPReM, Università degli Studi di Ferrara
Palma Costi, Assessore Regionale alla Ricostruzione
Silvia Paparella, General Manager RemTech Expo
Introduzione: Identità dinamica di un territorio colpito dal sisma
La costruzione di un modello tecnico amministrativo per il restauro del territorio
Enrico Cocchi, Direttore dell’Agenzia Regionale per la Ricostruzione dell’Emilia-Romagna
Prima Sessione – Ostaggi della memoria o esempi dinamici di ricostruzione?
Rigenerazione e rivitalizzazione dei centri storici colpiti dal sisma: azioni progettuali su larga scala
Maria Romani, Coordinamento degli Interventi di Ricostruzione dei Centri Storici
Progetti di restauro e valorizzazione del patrimonio culturale: dalla sicurezza dell’edificio (macro scala) al restauro degli apparati decorativi (micro scala)
Davide Parisi, Coordinamento dei Pareri di Congruità per gli Interventi di Ricostruzione Pubblica
Seconda sessione – Al di là dell’emergenza
Il rilievo del danno al patrimonio storico-artistico e primi interventi di messa in sicurezza
Antonino Libro, Coordinamento Interventi per la Ricostruzione Post Sisma degli Immobili Sottoposti a Tutela
Predisposizione e studio di modelli specifici ad implementazione degli strumenti esistenti: scheda per la valutazione dei primi interventi di messa in sicurezza e rilievo del danno per tipologie architettoniche specifiche (Teatri, Castelli, Cimiteri)
Eva Coisson (Professore Associato in Restauro, Università degli Studi di Parma)
Terza sessione – Cooperazione territoriale
BhENEFIT Infoday: gestione integrata e sostenibile dei centri storici urbani e formazione
Apollonia Tiziana De Nittis, Attilio Raimondi, Regione Emilia-Romagna
Il progetto BhENEFIT. Strumenti per una gestione consapevole delle aree urbane storiche
Marco Zuppiroli, Università degli Studi di Ferrara
Il progetto BhENEFIT e le reti di stakeholder locali: le Associazioni Clust-ER Emilia-Romagna
Silvia Rossi, cluster manager Clust-ER BUILD
Dallʼemergenza alla governance: competenze e nuovi skill professionali per la gestione del rischio nei centri storici
Fabiana Raco, Università degli Studi di Ferrara
Spazio mostra
Il rilievo del danno al patrimonio storico-artistico e primi interventi di messa in sicurezza
28-29-30 marzo 2019
Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Ferrara
Palazzo Tassoni Estense – piano primo | Via della Ghiara 36
Organizzazione
DIAPReM/LaboRA/TekneHub, Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Ferrara
A cura di
DIAPReM/LaboRA/TekneHub, Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Ferrara
In collaborazione con
Dipartimento di Ingegneria e Architettura, Università degli Studi di Parma; Agenzia per la Ricostruzione – Sisma 2012; Tecnopolo Ferrara; Clust-ER BUILD; MiBAC, Segretariato Regionale per l’Emilia-Romagna; MiBAC, Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
Coordinamento scientifico
Riccardo Dalla Negra, Marcello Balzani, Fabiana Raco, Marco Zuppiroli, Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Ferrara; Eva Coisson, Dipartimento di Ingegneria e Architettura, Università degli Studi di Parma
Realizzazione
Martina Suppa, Veronica Vona, Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Ferrara
Lia Ferrari, Elena Zanassi, Dipartimento di Ingegneria e Architettura, Università degli Studi di Parma
Giornate del Restauro e del Patrimonio Culturale
Convegno
Restauro e territorio: il territorio emiliano dopo il Sisma del 2012
30 marzo 2019
dalle 09.30 alle 16:30
Palazzo Tassoni Estense
Via Ghiara 36, Ferrara