Al Maggiore di Verbania torna Piacere Cultura

La museologia del presente si scrive a Verbania: nel mese di ottobre il Teatro Maggiore torna a ospitare “Piacere Cultura. Dalla crescita personale alla crescita economica”, ciclo di appuntamenti aperti al pubblico nato su progetto di Maurizio Vanni, storico dell’arte e museologo, promosso da Fondazione Il Maggiore, UPO – Università del Piemonte Orientale, Regione Piemonte, Città di Verbania e Ars.Uni.Vco.

Sabato 9, 16 e 23 ottobre: tre giornate per stilare un nuovo vademecum per teatri e musei, chiamati a reinventarsi all’indomani della pandemia.

Ad aprire gli incontri sarà una tavola rotonda con gli esperti, mentre il pomeriggio sarà dedicato a workshop e laboratori pratici aperti a tutti, perché una delle più impellenti sfide che le Istituzioni culturali dovranno affrontare è quella di entrare nella vita quotidiana delle persone. E migliorarne la qualità.

Tra i relatori, selezionati dallo stesso Vanni insieme a Stefania Cerutti, Domenico Piraina, Direttore del Palazzo Reale di Milano, Andrea Bruciati, Direttore Istituto autonomo Villa Adriana e Villa d’Este, Tivoli, Roberta Lombardi, Giurista e Professoressa Ordinaria di Diritto Amministrativo Università del Piemonte Orientale, Marco Pustianaz, specialista di Teatro e Teoria Queer nonché Professore Associato di Teatro e Letteratura Inglese Università del Piemonte Orientale, Federica Rabai, Direttrice artistica e Conservatrice del Museo del Paesaggio di Verbania, Marta Carugati, specialista in Bio-Architettura, Enrico Marchi, Psichiatra, Psicoterapeuta, specialista in Arteterapia e Museoterapia, Gianfranco Marchesi, Medico chirurgo, specialista in Neurologia, Neuroscienze e Neuroestetica, Alessandro Pingitore, Istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Pisa.

Si comincia il 9 ottobre con l’incontro “La cultura è responsabilità sociale. Parola d’ordine: inclusione”, che vedrà i relatori indagare la tematica della Museum Social Responsibility (MSR). Le istituzioni culturali non sono più solo luoghi, ma “Piattaforme del benessere esperenziale, in grado di proporre esperienze personalizzate e differenziate ai cittadini, per coinvolgerli nella condivisione del bene comune culturale e relazionale”, spiega Vanni.

La sostenibilità ambientale sarà invece al centro dell’incontro “Musei, teatri e sostenibilita’ ambientale. Il cuore della vita”, in programma sabato 16 ottobre. I musei, infatti, sono tra gli edifici con il più alto impatto ambientale. Ai progetti ecosostenibili, connessi all’utilizzo di materiali naturali e di materie prime certificate FSC (Certificazione Internazionale per il Settore Forestale) o PEFC (Programme for Endorsement of Forest Certification Schemes), si uniscono i programmi per il risparmio e l’efficienza energetica. Temi che saranno affrontati anche attraverso laboratori e workshop a tutti i segmenti di pubblico, per trasmettere competenza ecologica e coscienza ambientale. “Un museo ecologico ed ecosostenibile migliora la qualità della vita di chi lo frequenta inviando un messaggio determinante alla società”, aggiunge Vanni.

Chiude la rassegna, sabato 23 ottobre“La cultura è salute&benessere. Arteterapia, museoterapia, teatroterapia, musicoterapia e mindful museum”. Ben prima che la medicina moderna riconoscesse nelle attività culturali un’efficacia terapeutica, le società primitive usavano, in modo istintivo, “elementi artistici” per curare i loro malati. Il guaritore era una sorta di figura mitica che impersonava tre figure: quella del medico, del sacerdote e dell’artista. “Secondo uno studio svedese, pubblicato nel 2000, la frequentazione di musei e luoghi di cultura in genere può avere un effetto benefico sulla longevità; il che è come dire – conclude Vanni – che i musei allungano la vita”.

La partecipazione alle tre giornate dà diritto a 2 Crediti Formativi Universitari. Info e iscrizioni: https://forms.gle/qZaytctbnJDXuxBM8

“Seguendo la mission culturale de Il Maggiore – spiega Rita Nobile, Presidente Fondazione Centro Eventi Il Maggiore – abbiamo consultato e incaricato il Prof. Maurizio Vanni che ha ideato una trilogia di eventi sotto la denominazione di PIACERE CULTURA. In questa edizione 2021 la rassegna si è arricchita di partnership molto importanti che hanno coinvolto l’intero territorio del Verbano Cusio Ossola con i rispetti esperti in tema museale (Museo Paesaggio, Musei Civici Domodossola, Parco Fantasia Rodari – Forum Omegna, Rete Museale Alto Verbano e Associazione Musei Ossola). Grazie a questo coinvolgimento fattivo, e con il contributo prezioso di tutti, in questi mesi si è costruito e strutturato un programma intenso e ricchissimo di indicazioni e di percorsi di cambiamento che pervaderranno le Istituzioni Culturali, ma anche le nostre vite e che tende a definire e individuare azioni applicabili per una crescita sostenibile del settore culturale”.

La crescita sostenibile è il tema portante dell’intero ciclo di incontri. “I musei sono chiamati a ideare nuovi business model attraverso forme sempre più creative di fund raising”, sottolinea l’ideatore della rassegna Maurizio Vanni. Ma la sostenibilità deve investire anche altre sfere: sociale, ambientale, di benessere psicofisico.

“Questo momento storico, complesso e sfidante – continua Stefania Cerutti, Presidente ARS.UNI.VCO e Direttore Centro Ricerca UPONTOURISM – Università Piemonte Orientale – pone al centro questioni importanti che attribuiscono alla cultura un crescente ruolo di coesione sociale, di promozione territoriale, di disegno condiviso di strategie volte a co-costruire cambiamenti qualitativi nella società e nella vita”.

Articolo precedenteBull Brigade: è uscito il nuovo album “Il Fuoco Non Si è Spento”
Articolo successivo“Il segreto di Vivaldi” di Luciano Varnadi Ceriello