LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, è il più grande festival itinerante che promuove il dialogo tra le arti e quest’anno torna con la sua 23esima edizione dedicata al tema OMISSIONI.
Un festival di respiro internazionale che tesse relazioni tra letteratura, musica, cinema, scienza, arte, filosofia, teatro, diritto, economia e sport e che anno dopo anno diventa sempre più protagonista delle estati italiane.
Dal 4 giugno al 3 agosto, La Milanesiana infatti arriverà in 20 città diverse con oltre 60 incontri ed eventi, accogliendo più di 150 ospiti italiani e internazionali.
Come in tutte le edizioni, l’arte ricopre un ruolo importante all’interno del Festival che quest’anno ospiterà ben 9 mostre in tutta Italia, dal 4 giugno al 15 settembre.
La Rosa dipinta da Franco Battiato, che fin dalla prima edizione è il simbolo de La Milanesiana, è stata rielaborata anche quest’anno da Franco Achilli.
Questa la dichiarazione di Elisabetta Sgarbi, Direttore Artistico La Milanesiana: «Il tema di questa edizione è “Omissioni”. Quello che avremmo dovuto e potuto fare e non abbiamo fatto, che avremmo potuto e dovuto dire e non abbiamo detto. Un tema che ha una gamma vastissima di declinazioni: morali, politiche, giuridiche, estetiche, anche: non esiste letteratura senza Omissioni, come insegnava Eco.
E La Rosa contempla i colori dell’Ucraina. Non abbiamo potuto e voluto sottrarci al rumore della storia, e questa guerra, come anche altre guerre, entrerà in questa Milanesiana.
Sarà una Milanesiana che viaggia, in venti città, ma con un maggiore radicamento a Milano (e in molti luoghi della città, più o meno centrali), rispetto a quanto accaduto negli ultimi due anni, a causa dell’emergenza COVID-19 (ma abbiamo l’orgoglio di non avere mai smesso di sottolineare l’importanza degli incontri in presenza e di avere tentato sempre di offrirli, anche nei momenti più difficili).
Tornano alla Milanesiana artisti di altri continenti. E c’è – tra le altre – la letteratura russa, di una grande scrittrice russa, Ludmila Ulitskaya, che dialogherà con scrittrici di altre latitudini culturali, come è giusto e normale che sia. Lei vuole la Pace, che in questo momento vuol dire almeno questo: sapere che c’è un aggressore e un aggredito. Buona Milanesiana».
TRA I PRIMI APPUNTAMENTI:
Il 4 giugno a SONDRIO l’inaugurazione della mostra di Simone Cristicchi “Omissioni” con Simone Cristicchi, Marcella Fratta e Elisabetta Sgarbi.
Il 5 giugno a MILANO la Maratona Truffaut, in occasione del 90° anniversario della sua nascita, con Paola Malanga e Paolo Mereghetti.
Il 6 giugno a BERGAMO l’inaugurazione della Mostra di Nino Migliori “Lumen – A lume di candela” con Nino Migliori, Arturo Carlo Quintavalle, Vittorio Sgarbi, Italo Zannier e Elisabetta Sgarbi. Concerto di Morgan.
Il 7 giugno a MILANO l’anteprima dello spettacolo di Luca Barbarossa “Non perderti niente”con Luca Barbarossa, Stefano Cenci, Claudio Trippa, Carlo Maria Micheli.
Il programma completo su www.lamilanesiana.eu.
LE 20 CITTÀ DE LA MILANESIANA
Per la sua 23esima edizione, La Milanesiana toccherà 20 città, confermando lo spirito fortemente itinerante del Festival, che ormai da diversi anni viene accolto con entusiasmo in giro per l’Italia.
Le città e i comuni coinvolti della Lombardia saranno 7: Milano, ancora una volta punto centrale all’interno del programma de La Milanesiana, con oltre 25 eventi in programma in diverse location della città, ma anche Sondrio, Bergamo, Seregno, Pavia, Bormio e Gardone Riviera.
In Emilia-Romagna il Festival arriverà a Faenza, Imola, Dozza, Bagno di Romagna, Cervia e Gatteo A Mare, grazie alla collaborazione con Regione Emilia-Romagna e APT Regione Emilia-Romagna.
La Milanesiana farà tappa anche a Torino, Alessandria, Bassano del Grappa, Ascoli Piceno, Firenze, Livigno e Venezia.
La Milanesiana è organizzata da Imarts International Music and Arts e Fondazione Elisabetta Sgarbi, con il Patrocinio del Comune di Milano e della Regione Lombardia.
Anche quest’anno La Milanesiana troverà la sua essenza nel dialogo tra le diverse discipline, creando riflessioni e approfondimenti e, soprattutto, intrecciando durante i suoi appuntamenti alcuni dei maggiori esponenti legati al mondo della Letteratura, Musica, Cinema, Scienza, Arte, Filosofia, Teatro, Diritto, Economia e Sport.
Di seguito, una sintesi degli appuntamenti in programma della 23esima edizione de La Milanesiana.
LETTERATURA
Alcuni dei momenti più preziosi e importanti all’interno del programma de La Milanesiana sono da sempre legati agli incontri letterari. Il 13 giugno al Piccolo Teatro Strehler di Milano sarà protagonista, in dialogo con Paolo Giordano, il Premio Nobel per la Letteratura 2021 Abdulrazak Gurnah, a cui verrà consegnato il Sigillo della città. Lo scrittore francese Édouard Louis sarà protagonista a Milano, al Teatro Franco Parenti, dello spettacolo di Thomas Ostermeier “QUI A TUÉ MON PÈRE / Chi ha ucciso mio padre” e di un incontro letterario, il giorno successivo, al Teatro Carcano, con i fratelli d’Innocenzo. Si potranno ascoltare le letture e gli interventi di Claudio Magris e Paolo Di Paolo, di Massimo Cacciari, del Premio Pulitzer 2018 Andrew Sean Greer insieme a Enrico Rotelli e Lisa Halliday. Il 21 giugno nell’ambito degli incontri dedicati al diritto a cura di Piergaetano Marchetti, lo stesso Marchetti dialogherà con Edith Bruck che riceverà la Rosa d’oro della Milanesiana. A Pavia, nella serata dedicata a Guerre e omissioni, le letture del Premio Pulitzer 1996 e 2016 Joby Warrick, Catherine Belton (Premio Magnitsky 2021) e Ferruccio De Bortoli, a cui seguirà l’anteprima assoluta di “Bandiere Nere”, melologo per attore e pianoforte di Fabio Vacchi tratto dal libro “Bandiere Nere” di Joby Warrick con la voce narrante di Agnese Nano, Erick Bertsch al pianoforte e le immagini di Theo Volpatti. Tema Omissioni per l’appuntamento con le letture della scrittrice e sceneggiatrice russa Ludmila Ulitskaya, il Premio Goncourt 2016 Leila Slimani ed Elizabeth Day, con prologo letterario di Lucrezia Lerro. Il linguista Noam Chomsky in dialogo con Andrea Moro alla Milanesiana il 24 giugno a Pavia e, a seguire, il concerto spettacolo di Sonia Bergamasco, “Il quaderno di Sonia”. Alessandria ospiterà due appuntamenti, uno con Vittorio Sgarbi e l’altro un dialogo illustrato tra Vincenzo Trione e Mario Andreose dedicato a Umberto Eco e l’arte, e a Imola si terrà una serata dedicata al Premio Goncourt 1987 Tahar Ben Jelloun, che presenterà il drappo da lui dipinto per la città di Feltre e a cui verrà consegnato il Premio Jean-Claude e Nicky Fasquelle / La Milanesiana. Durante la serata sarà presente anche Lorena Cesarini, che all’ultimo Festival di Sanremo ha letto degli estratti de “Il razzismo spiegato a mia figlia” di Tahar Ben Jelloun. Il Cortile di Palazzo Reale di Milano sarà la cornice delle letture del Premio Nobel per la Letteratura 2003, John Coetzee e del due volte Premio Strega Sandro Veronesi. Allo Spazio Volvo ascolteremo gli interventi tra Scienza e Letteratura di Giorgio Vallortigara, il Premio Goncourt 2020 Hervé Le Tellier, Piergiorgio Odifreddi, e della ornitologa Jennifer Ackermann. Il 22 luglio a Bormio si terrà la lettura del Premio Pulitzer 1999 Michael Cunningham, di Enrico Rotelli e di Nuccio Ordine, e il 23 luglio, il Premio Strega 2021, Edoardo Nesi.
MUSICA
Anche quest’anno la musica è grande protagonista de La Milanesiana, a partire dalla serata inaugurale, il 4 giugno a Sondrio, con il concerto di Simone Cristicchi. Gli Extraliscio tornano al Festival con 4 performance, tra cui le due speciali anteprime assolute: a Milano, Extraliscio CONTRO Tre Allegri Ragazzi Morti, anticipato da un dialogo tra lo scrittore Édouard Louis e Damiano e Fabio D’Innocenzo (9 giugno – Teatro Carcano), e a Firenze l’Anteprima Assoluta del concerto Romantic Robot degli Extraliscio con Orchestra Maderna e Peter Pichler (9 luglio). Milano ospiterà anche una serata speciale dedicata interamente al Canto Popolare, con il concerto de Il Coro delle Mondine di Novi e i Flexus e le letture di Pacifico, Luca Simonetta Sandri e Piero Colaprico. Attesi i concerti di Uri Caine con il suo spettacolo “Change!”, Antonio Ballista e Bruno Canino, il pianista Ramin Bahrami con “Tra Oriente e Occidente”, il jazz di Paolo Fresu & Dino Rubino, Giovanni Caccamo. Non mancherà un omaggio al grande Franco Battiato, con la serata “Canto fermo. Le musiche classiche di Franco Battiato”, con prologo letterario di Fabrizio Gifuni, il Contributo cinefotografico di Theo Volpatti, “Sulle tracce di Beethoven. Omaggio a Franco Battiato” (2022, 6’) e il concerto in Anteprima Assoluta “Canto fermo”. Molto atteso l’intervento musicale di Vinicio Capossela a Seregno, preceduto dalla proiezione di “Indebito” (2012, 87’) di Andrea Segre, con lo stesso Capossela. In programma a La Milanesiana anche Elio che canterà e reciterà Enzo Jannacci, il ritorno di Vasco Brondi con un live set acustico, il concerto dei Tre Allegri Ragazzi Morti feat. Extraliscio, Alice che interpreterà Franco Battiato e il concerto al Vittoriale degli Italiani di Gardone Riviera, a chiusura de La Milanesiana, di Ara Malikian, tra i più brillanti ed espressivi violinisti della scena musicale contemporanea. Si esibiranno in concerto anche Enrico Ruggeri, Cristina D’Avena con Gem Boy, Luigi Piovano al violoncello, la pianista Giuseppina Torre, il pianista siriano palestinese Aeham Ahmad e il giovane violinista Premio Paganini 2021 Giuseppe Gibboni con Carlotta Dalia. Incontro tra le arti nelle serate dedicate a Ermal Meta, in cui presenterà in un dialogo con Luca Bottura il suo primo romanzo “Domani e per sempre” (2022, La nave di Teseo) ed eseguirà live alcuni brani del suo repertorio (2 luglio ad Ascoli Piceno) e in quella dedicata a Eduardo De Crescenzo, con la presentazione del progetto sulle sue radici musicali e sulla sua città, “AVVENNE A NAPOLI passione per voce e piano” (3 luglio ad Ascoli Piceno), con lettura di Federico Vacalebre, proiezione del video di “Marechiaro” di Michele Bernardi e il concerto di Eduardo de Crescenzo e Julian Oliver Mazzariello.
CINEMA
Il cinema è sempre stato uno dei temi centrali de La Milanesiana e anche quest’anno torna con alcuni importanti appuntamenti: il Cinema Anteo di Milano, in occasione dei novanta anni dalla nascita di François Truffaut, ospiterà la Maratona Truffaut, con le proiezioni di “I 400 colpi” (1959, 99′), “Finalmente domenica” (1983, 110′), “L’ultimo metrò” (1980, 131′) e le letture di Paola Malanga e Paolo Mereghetti dedicate al grande regista francese. All’Anteo Spazio Cinema di Milano, serata dedicata al regista statunitense Abel Ferrara, a cui verrà consegnato il Premio Omaggio al Maestro / La Milanesiana: l’incontro si aprirà con il prologo letterario di Gabriele Tinti e un dialogo tra il regista, Pedro Armocida e Giulio Sangiorgio, interverrà Chiara Caselli, verrà proiettato “Molly Bloom” (2016, 20’) di Chiara Caselli e di “The Addiction” (1995, 82’) di Abel Ferrara. Il 30 giugno ad Ascoli Piceno al Teatro Ventidio Basso appuntamento con il dialogo tra Carlo Verdone e Paolo Mereghetti. Al Cinema Mexico di Milano verranno proiettati “Occhi blu” (2021, 86’) di Michela Cescon, presente in sala con l’attrice Valeria Golino e il direttore della fotografia Matteo Cocco, “Dracula” (1931, 75’) di Tod Browning con una sonorizzazione dal vivo a cura di Massimo Zamboni (chitarra e voce), Cristiano Roversi (tastiera) e Simone Beneventi (percussioni e vibrafono) e l’anteprima assoluta del film “LA LEGGE. La Costituzione recitata dagli animali con la voce del padrone” (2022) di Flavia Mastrella. Al Teatro Franco Parenti di Milano incontro tra i registi e sceneggiatori Damiano e Fabio D’Innocenzo, che con il loro film “Favolacce” hanno vinto l’Orso d’argento per la migliore sceneggiatura al Festival di Berlino 2020 e cinque Nastri d’argento tra cui miglior film, e lo scrittore francese Édouard Louis.
FILOSOFIA e SCIENZA
Al Teatro Franco Parenti di Milano incontro dedicato alla cultura e alle voci della Lombardia, con gli interventi di Stefano Bruno Galli (Assessore all’Autonomia e Cultura Regione Lombardia), Giordano Bruno Guerri, Lorenzo Ornaghi, Pier Luigi Vercesi, Ada Gigli Marchetti e Stefano Zecchi. Il 16 giugno a Milano si terrà una serata dal tema “Lode dell’oblio”, con Lectio Magistralis sull’argomento di Massimo Cacciari, a cui seguirà il concerto di Ramin Bahrami. A Seregno, atteso l’incontro tra Vinicio Capossela e il politico greco ed economista Yanis Varoufakis, per la serata “Guerre e omissioni”. Il 24 giugno a Pavia, il linguista Noam Chomsky sarà in dialogo con Andrea Moro e a seguire, il concerto spettacolo di Sonia Bergamasco, “Il quaderno di Sonia”. Appuntamento a Firenze, il 9 luglio, per la lectio “La cura, il dire, il non dire” di Gianpaolo Donzelli.
Alla Casa dell’energia e dell’ambiente di Milano, appuntamento dedicato a “La Città”. Il Volvo Studio Milano ospiterà le serate “I numeri e l’universo”, con Piergiorgio Odifreddi, il Prix Goncourt 2020 Hervé Le Tellier e Aurelio Picca e a seguire concerto degli Extraliscio, “Romantic Robot”, e “Le parole della scienza” insieme ad Andrea Moro, Giorgio Vallortigara e Jennifer Ackerman e a seguire concerto tra musica e parole di Enrico Ruggeri.
ARTE
Il Festival darà grande spazio anche alle mostre, visitabili nel corso dell’estate in diverse città italiane. Fino al 29 giugno a nell’Auditorium di Seregno si terrà la mostra “Omaggio a Luca Crippa. Il ricordo di 35 artisti dell’Accademia di Brera” a cura di Carlo Franza e Stefano Pizzi, nell’ambito della mostra diffusa “Luca Crippa. Pioniere del surrealismo italiano”. Il 4 giugno inaugurerà al MVSA – Museo Valtellinese di storia e arte di Sondrio la mostra “Omissioni” (4 giugno – 31 agosto) con opere realizzate da Simone Cristicchi che presenterà l’esposizione insieme a Marcella Fratta (Assessore alla Cultura del Comune di Sondrio) ed Elisabetta Sgarbi; dal 6 giugno al 15 luglio alla Galleria Ceribelli di Bergamo saranno in mostra le opere del grande interprete della fotografia contemporanea Nino Migliori (classe 1926) con “Lumen – A lume di candela” (a cura di Marina Nella Truant ed Elisabetta Sgarbi), che verrà inaugurata il 6 giugno con un evento a cui parteciperà anche il grande fotografo. Passando in Piemonte, dal 25 giugno all’11 settembre alla Reggia di Venaria di Torino l’attesissima mostra “TUTTI I LINUS. 100 anni con Charles Schulz” (a cura di Igort ed Elisabetta Sgarbi) con l’inaugurazione prevista il 25 giugno alla presenza di Massimo Martelli, Igort ed Elisabetta Sgarbi. Gli appuntamenti proseguono poi nelle Marche dove dal 30 giugno al 15 settembre alla Galleria d’arte contemporanea Osvaldo Licini di Ascoli Piceno sarà possibile visitare la mostra di Carlo Verdone “Il colore del silenzio” (a cura di Elisabetta Sgarbi e Paolo Mereghetti), con inaugurazione il 30 giugno insieme a Carlo Verdone, Stefano Papetti ed Elisabetta Sgarbi e prologo musicale di Hildegard De Stefano. A Milano al Volvo Studio Milano dal 7 luglio al 3 settembre si terrà un’importante mostra sul rapporto tra il cinema e le quattro ruote, dal titolo “VOLVO P1800. Simon Templar. Il cinema e il mito di un’auto” (a cura di Elisabetta Sgarbi), che verrà inaugurata il 7 luglio alla presenza di Aurelio Picca, Chiara Angeli (Sales and Marketing Director Volvo Car Italia) ed Elisabetta Sgarbi. Due le mostre in programma a Bormio: dal 21 luglio al 15 settembre la Banca Popolare di Sondrio nel cuore della città ospiterà la mostra di Tricarico “Contro Tricarico” a cura di Elisabetta Sgarbi (inaugurazione il 21 luglio), mentre il 22 luglio ai Giardini V Alpini ci sarà l’inaugurazione della scultura luminosa creata da Marco Lodola e donata al Comune di Bormio dalla Fondazione Elisabetta Sgarbi dal titolo “Omissioni – La Rosa della Milanesiana fiorisce a Bormio”. Infine, dal 29 luglio al 18 agosto La Milanesiana sbarcherà al Ca’ Sagredo Hotel di Venezia con la mostra di Ignazio Stella (Stern) “Dalla collezione Cavallini Sgarbi” che verrà inaugurata da un evento con Vittorio Sgarbi e Pietro Di Natale (curatori della mostra) e il concerto del chitarrista Renato Caruso “Renato Caruso: da Pitagora a Turing. Un viaggio tra filosofia, scienza e musica”. Non mancheranno inoltre importanti omaggi a grandi artisti, come gli appuntamenti dedicati a Caravaggio e Pasolini di Vittorio Sgarbi, quello che il critico dedicherà a Leonardo ad Ascoli Piceno e a Raffaello nella serata a Bormio, dove verrà accompagnato da un prologo letterario/musicale di Tricarico.
TEATRO
Anche quest’anno La Milanesiana dedica al Teatro numerosi appuntamenti. Al Teatro Franco Parenti di Milano appuntamento il 7 giugno con l’anteprima assoluta del concerto autobiografico “Non perderti niente” di Luca Barbarossa e l’8 giugno con lo spettacolo “QUI A TUÉ MON PÈRE / Chi ha ucciso mio padre”, scritto e interpretato da Édouard Louis e diretto da Thomas Ostermeier. Il Piccolo Teatro Strehler ospiterà “Amistade”, una contaminazione di Flavia Mastrella e Antonio Rezza tra Fratto X e la poetica di Fabrizio De André sfuggita dalle labbra di Dori Ghezzi (in dialogo con Armando Besio), mentre Cervia sarà la cornice dello spettacolo “IO” di Antonio Rezza e Flavia Mastrella. In occasione dei 100 anni dalla prima pubblicazione, al Teatro No’hma di Milano, andrà in scena lo spettacolo “Joyce” di e con Mauro Covacich, con prologo di Giuliana Bendelli. Tornano alla Milanesiana il “Massimo Lopez & Tullio Solenghi Show” e lo spettacolo di e con Gene Gnocchi “Se non ci pensa Dio, ci penso io”.
DIRITTO
A 30 anni di distanza dalle uccisioni di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, a Milano si terrà un importante incontro per ricordare, e mai dimenticare, i due magistrati. In dialogo ci saranno Claudio Martelli, Livia Pomodoro, Giangiacomo Schiavi. Anche per questa edizione de La Milanesiana, Piergaetano Marchetti (presidente della Fondazione Corriere della Sera e Bookcity) cura la sezione dedicata al Diritto e Doveri, in collaborazione con Intesa Sanpaolo e Fondazione Corriere della Sera. Con la scrittrice Edith Bruck, a cui verrà consegnato il Premio Rosa d’Oro della Milanesiana, verrà indagato il tema della “Memoria”. A seguire proiezione di “Edith Bruck. Il tatuaggio dell’anima” di Raphael Tobia Vogel. Importante e ancora più denso di significato in questo momento storico, l’incontro dedicato a “L’arte e il potere”, insieme alla scrittrice e sceneggiatrice russa Ludmila Ulitskaya (a cui verrà consegnato il Premio Rosa d’Oro della Milanesiana) e alla scrittrice e saggista russa Elena Kostioukovitch. Sarà invece dedicato al “Diritto alla privacy”, il dialogo tra Pasquale Stanzione (Presidente del Garante per la protezione dei dati personali), Franco Toffoletto e Piergaetano Marchetti. Si parlerà il 26 giugno a Milano del diritto alla protezione dei dati personali insieme al politico Antonello Soro, Bruno Giurato, al filosofo e accademico Maurizio Ferraris, allo scrittore Guido Maria Brera e a Piergaetano Marchetti; prologo letterario di Michele Monina. Livigno ospiterà l’incontro tra Alan Friedman, Carlo Calenda e Francesca Masiero a seguire concerto “Tra Oriente e Occidente” di Ramin Bahrami.
SPORT
Dopo essere stato introdotto l’anno scorso come uno dei temi de La Milanesiana, torna anche quest’anno lo sport. Federico Buffa, giornalista, telecronista sportivo e scrittore, sarà il protagonista a Bormio dello spettacolo “Italia Mundial”, di cui è anche l’autore, accompagnato dal pianoforte di Alessandro Nidi. Lo spettacolo sarà preceduto dal dialogo tra Dino Zoff e Maurizio Crosetti.
Bormio ospiterà una serata dedicata a Federica Pellegrini, una delle più grandi atlete che l’Italia abbia mai avuto, ancora oggi detentrice del record del mondo nei 200 stile libero e primatista europea nei 400, con prologo letterario del Premio Strega 2021 Edoardo Nesi, proiezione del documentario a lei dedicato, “Underwater” (2020, 101’) di Sara Ristori, e un dialogo con il direttore della Gazzetta dello Sport, Stefano Barigelli.
I PREMI DE LA MILANESIANA
Premio Omaggio al Maestro / La Milanesiana ad Abel Ferrara
Premio Rosa d’Oro della Milanesiana a Edith Bruck
Premio Rosa d’Oro della Milanesiana a Ludmila Ulitskaya
Premio Jean-Claude e Nicky Fasquelle / La Milanesiana a Tahar Ben Jelloun
Main Sponsor de La Milanesiana: Ealixir, Fondazione Cariplo, Comune di Bormio, Rotary Club Bormio Contea, Intesa Sanpaolo, Volvo, Milano Serravalle – Milano Tangenziali, ENEL, Conad, Grafica Veneta.
Partner de La Milanesiana: Regione Emilia-Romagna, APT Regione Emilia-Romagna, Comune di Ascoli Piceno, Regione Marche, Almo Collegio Borromeo Pavia, Istituto di Alti Studi SSML Carlo Bo, Fondazione Banca Popolare di Milano, Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Anne Meyer, La Venaria Reale, Fondazione AEM, MM Spa, GfK, Corriere della Sera, Damman Frères, Gerardo Sacco, pba, Galleria Vik Milano.
La Milanesiana ringrazia: Comune di Seregno, Comune di Alessandria, Comune di Sondrio, Comune di Bassano del Grappa, Comune di Faenza, Comune di Imola, Comune di Bagno di Romagna, Comune di Dozza, Comune di Gatteo A Mare, Comune di Cervia, Comune di Livigno, Comune di Firenze, Palazzo Reale, Fondazione Corriere della Sera, Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa, Teatro Franco Parenti, Spazio Teatro No’hma, Teatro Carcano di Milano, Teatro Gerolamo, Anteo, Cinema Mexico, Conservatorio di Milano, Ca’ Sagredo Hotel – Venezia, Fondazione Il Vittoriale degli Italiani, Camera di Commercio delle Marche, Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, Musei Civici di Ascoli Piceno, Fondazione Elisabetta Sgarbi, Fondazione Cavallini Sgarbi, Betty Wrong, Libreria di Quartiere, Giacomo Milano, Studio Volpatti, Francesca Filauri – Circolo Cultural-mente Insieme, Studio Toffeletto De Luca Tamajo, Ciaccio Arte, @Video S.r.l., Piergaetano Marchetti, Netphilo Publishing S.r.l., Raptus&Rose, Galleria Ceribelli, Cenacolo Artom, Salone Internazionale del Libro di Torino, Bookcity Milano, lafeltrinelli.it e IBS.it, Attilio Ventura, A+G Design, Kinéo, Ornella Bramani, Fondazione Fabrizio De André Onlus, Errestampa, Sergio Antolini, Banca Popolare di Sondrio, Fondazione Credito Valtellinese, SEV Sondrio Società Economica Valtellinese, Lions Clubs International, Assicurazioni Schena – Banca Generali Private, Fondazione Pro Valtellina Onlus, BIM, Rotary Club Milano Precotto San Michele.