Kuta Roma, i concerti dal 25 al 30 giugno

KUTA ROMA

OLTRE 60 CONCERTI

FINO ALL’8 SETTEMBRE

Un’oasi urbana situata nel cuore di Tor di Quinto,

MEDIA PARTNER UFFICIALE: RADIO GLOBO

Kuta Roma è un’oasi urbana situata nel cuore di Tor di Quinto, a Roma nord, dove ogni momento della giornata si trasforma in un’esperienza unica. Più di 60 concerti live a ingresso gratuito fino all’8 settembre per soddisfare qualsiasi gusto musicale e molti altri eventi, dal dj set al karaoke, passando per la serata “matchMe”, per il piano bar e molto altro. Un luogo dove l’eleganza e il relax si fondono, creando l’ambiente ideale per chi cerca un’atmosfera rilassante e allo stesso tempo stimolante. KUTA Roma non è solo un lounge bar e un ristorante, ma un vero e proprio punto di ritrovo dove la giornata dà spazio al divertimento. Un luogo dall’atmosfera nuova, invitante, perfetta per disconnettersi e ricaricare le energie. L’arredo, stila Asian, curato nei minimi dettagli, combina elementi di design contemporaneo con tocchi di natura, come piante verdi e materiali naturali, che aggiungono un senso di tranquillità all’ambiente.

Kuta Roma

Via Fornaci di Tor di Quinto 10, Roma

Inizio concerti ore 21:00

Ingresso gratuito

MARTEDI’  25 GIUGNO
TRIO IL DIALOGO GIO&COMPANY – ore 21:00

Il Dialogo trio Gio&Company nasce nel 2021 da un’idea del batterista Giovanni Cristiani con con la partecipazione di Claudio Camilletti al sax tenore e Nunzio Sciscione al contrabbasso. Una collaborazione musicale che esalta ai massimi livelli di espressione il dialogo jazzistico seguendo le orme del famoso trio del sassofonista Sonny Rollins.  “Gio”, Giovanni Cristiani, nato musicalmente nel 1969 come batterista proveniente da una formazione musicale jazzistica, in seguito ampliata dagli studi al conservatorio di percussione e pianoforte, vive uno stile radicato nei classici del Jazz Mainstream ma con un’evoluzione del tutto personale. E’ una figura eclettica e originale nel panorama della musica italiana contemporanea. La sua esperienza musicale spazia dal Jazz alla musica sinfonica ed operistica, dalla composizione e realizzazione di brani musicali per dischi e colonne sonore alla musica leggera.

Line-up

Claudio Camilletti, Sax Tenore

Nunzio Sciscione, Contrabbasso

Giovanni Cristiani, (Gio)  Batteria

GIOVEDI’ 27 GIUGNO

ADIKA PONGO – ore 21:00

Con una media di un centinaio di date l’anno si sono prefissati il compito di portare in giro in Italia e in Europa, quella che viene chiamata “Soul Disco” e che era suonata da band come gli Chic, gli Earth Wind & Fire, le Sisters Sledge e la Kool & The Gang. Un vero “Tribute to The Disco” atto a creare un gioco fatto di buona musica e tanta energia condivisa con il pubblico. Una serata imperdibile, tra brani originali e omaggio a grandi band, in cui sarà impossibile restare seduti.

Line-up

Francesca Silvy, Voce

Alessio Scialo’, Tastiere

Costantino Ladisa, Sax

Alberto Lombardi, Chitarra

Alessandro Benedetti, Basso

Andrea Merli, Batteria

Pablo Enrique Olivier, Percussioni

SABATO  29 GIUGNO
CLARA SIMONOVIEZ – ore 21:00

Clara Simonoviez nasce in Francia nel 1991, figlia d’arte, inizia a cantare all’età di 12 anni nel gruppo di suo padre, Jean-Sébastien Simonoviez, polistrumentista e compositore francese. Fa la sua prima esperienza in un studio di registrazione a 13 anni nel famoso studio La Buissonne a Pernes-les-Fontaines. Studia canto con la cantante americana Shirley Bunny Foy e prende lezione con l’insegnante lirica Raymonde Viret. Suona in giro per la Francia nei festival e club tra i più noti come il sunside sunset di Parigi e il Crescent Jazz Club di Mâcon. Nel 2015 si trasferisce a Roma e collabora con diverse realtà, dal jazz tradizionale con l’orchestra di Emanuele Urso, al jazz manouche con il gruppo Les Chats Noirs, passando al jazz moderno.

Line-up

Francesca Silvy, Voce

Alessio Scialo’, Tastiere

Costantino Ladisa, Sax

Alberto Lombardi, Chitarra

Alessandro Benedetti, Basso

Andrea Merli, Batteria

Pablo Enrique Olivier, Percussioni

SABATO 30 GIUGNO
KUTA CANTA PINO DANIELE

Live con gli IESAINO– ore 21:30

Un tributo a PINO DANIELE davvero speciale e ben lontano dal mero concetto di cover, a cominciare dalla voce solista, Giulia Maglione, interprete delle composizioni del grande cantautore, ai musicisti di grande spessore e sensibilità artistica come Andrea Panzera (chitarre), Andrea Borrelli (batteria e percussioni), Umberto De Santis (basso e contrabbasso) Fabrizio Boffi (piano e tastiere). Un concerto davvero particolare, unico nel suo genere, ricco di poesia, ritmi e grandi suggestioni, capace di suscitare emozioni per un artista che ci ha lasciato troppo presto, ma che ha regalato un patrimonio artistico immenso da condividere serata dopo serata, incontro dopo incontro.

Articolo precedenteFondazione Palazzo Magnani a Reggio Emilia. Annunciata la programmazione autunno-inverno 2024-25
Articolo successivoCon in palio 1000 euro, aperte le iscrizioni all’edizione 2024 del contest musicale “Fioravante Serraino”