Un progetto in cui la musica jazz s’intreccia con le leggende delle Dolomiti, diventando la voce di alcune figure femminili della tradizione e del mito. In questo modo potremmo riassumere l’essenza di Voci che resistono al vento, disco della flautista e compositrice Serena Marchi, musicista di formazione classica e contemporanea alla guida del Serenismar Ensemble. Una formazione multi regionale composta da dieci musicisti nata nel 2020 per dar suono alle “voci che i venti del destino non sono riusciti a sopraffare”. Questo lavoro, in uscita il 1° marzo 2023 per l’etichetta Emme Record Label, si incentra su alcune importanti figure femminili legate a questa tradizione e rappresenta un viaggio negli anfiteatri dei monti pallidi, in uno spazio di meditazione sul rapporto dell’uomo con l’ambiente circostante. Le cantabili linee melodiche dedicate alle figure benigne si incontrano col mondo misterioso di maghe e streghe, disegnando ambienti sonori in cui l’improvvisazione jazz dialoga con la musica classica e con sonorità più latine ed esotiche. Il filo conduttore è rappresentato dal messaggio culturale che queste donne hanno cercato di trasmettere, una lezione sull’amore e sul rispetto dei ritmi di vita imposti dalla montagna e delle manifestazioni della natura. Come insegna la leggenda di Tanna, altra Regina dell’inverno e dei ghiacci, la vita spesso va accettata così com’è: si può provare a capirla ma non sempre è possibile volgerla a proprio favore.
Tra le principali composizioni del disco citiamo Ondina, la vivèna. Questo brano interpreta il dolce canto della protagonista che racconta la propria storia in una modalità durchkomponiert assimilabile sia ai Lied romantici di Schubert quanto al jazz modale della scuola “Blue Note” della metà degli anni Sessanta. Ondina era la bellissima vivèna del Lago di Carezza che con il suo canto deliziava i viandanti durante il loro cammino. Ebbe tuttavia la sfortuna di attirare un potente mago che si innamorò follemente di lei cercando conquistarla anche con l’inganno. Il brano Samblana e le Ymèles rappresenta gli aspetti più dolci dell’inverno. Protettrice della fertilità femminile, Samblana è aiutata dalle Ymèles, due gemelle che hanno il compito di avvertire gli abitanti delle Alpi dei pericoli incombenti. Il brano ha una melodia cantabile e dopo l’atmosfera meditativa iniziale il tempo improvvisamente accelera, lancia una serie di soli compreso quello orchestrale per poi ristabilire, con la ripresa del tema, la quiete pastorale. Ergobanda, collegata alla leggenda di Samblana, è una maga di origine medievale a cui si dice si rivolsero gli abitanti di Dobbiaco per spezzare il “sortilegio” circa la mancanza di nascite maschili. Eseguita in quintetto questa composizione è caratterizzata da tre temi principali corrispondenti ai tre incantesimi della maga che in un turbinio di suoni, cambi di tempo e velocità portano a sorprendere l’ascoltatore. Soreguinha è il piccolo raggio di sole nato dall’unione di una vivèna con la Stella, che per continuare a vivere necessita di quotidiani bagni di luce. L’esplosiva ed accattivante melodia di questo brano è caratterizzata da un caleidoscopio di influenze che vanno dal choro e dalla bossa nova brasiliani alle sezioni fiati cubane.
Spotify
Track list
Samblana e le Ymèles
Merijana
Ondina, la vivèna
Ergobanda
Conturina
Anguane
Tsicuta
Soreguinha